Formule per i calcolo di area e perimetro delle figure piane | |
Figura |
Formule
|
Triangolo
|
Perimetrosomma dei lati (scaleno)
lati obliqui per 2 piu base (isoscele) lato per 3 (equilatero)
Areabase x altezza e prodotto diviso 2
|
Trapezio
| PerimetroBase minore più base maggiore più lato obliquo 1 più lato obliquo 2 (scaleno) Base minore più base maggiore più lato altezza più lato obliquo (rettangolo) Lato obliquo per 2 più base minore più base maggiore (isoscele)AreaSomma della base minore e base maggiore moltiplicata per l'altezza e prodotto diviso 2 |
Rettangolo
| PerimetroBase per 2 più altezza per 2AreaBase per altezza |
Quadrato
| PerimetroLato per 4AreaLato per lato |
Rombo
| PerimetroLato per 4AreaDiagonale minore per diagonale maggiore e prodotto diviso 2 |
Pentagono
| PerimetroLato per 5AreaPerimetro per apotema e prodotto diviso 2 |
Esagono
| PerimetroLato per 6AreaPerimetro per apotema e prodotto diviso 2 |
Ettagono
| PerimetroLato per 7AreaPerimetro per apotema e prodotto diviso 2 |
Ottagono
| PerimetroLato per 8AreaPerimetro per apotema e prodotto diviso 2 |
Circonferenza
| 2 per Pigreco per raggio (Pigreco = 3.14) |
Cerchio
| AreaPigreco per raggio per raggio (Pigreco = 3.14) |
giovedì 15 dicembre 2011
Calcolo delle aree
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento