Il DNA ha la struttura di una lunga catena formata da due filamenti avvolti su se stessi a doppia elica: possiamo paragonarla a una scala a pioli avvolta a spirale, come fu identificata per la prima volta dagli scienziati James Watson e Francis Crick nel 1953.
Il DNA è costituito da:
- zuccheri (zucchero desossiribosio)
- acido fosforico
- basi azotate (adenina, timina, citosina, guanina)
Ciascuno piolo è quindi formato da 2 basi azotate legate fra loro; l'unione fra queste basi avviene sempre e solo fra adenina e timina (A-T) e fra citosina e guanina (C-G).
Nessun commento:
Posta un commento